![]() |
LIONS CLUB TERAMO Distretto 108 A - Circoscrizione III - Zona A |
Lo scopo della serata, collegata ad analoghe svoltesi negli anni passati, era di discutere se ed in che misura i profondi mutamenti verificatisi nella società civile alle soglie del terzo millennio potessero incidere sul modo di essere Lion e sul modo di servire proprio dell'associazione. Il vivace dibattito , svoltosi nel corso della cena, al quale hanno partecipato tutti gli intervenuti , favorito dal clima informale della serata, ha messo in primo luogo in evidenza l'esigenza di svolgere più spesso un tale tipo di riunioni in quanto solo in esse, lontano dall'inevitabile confusione dei pur necessari meetings, è possibile approfondire e discutere temi di vitale importanza per la stessa sopravvivenza del club.
Nel corso della discussione è poi emerso che, nell'attuale società delle telecomunicazioni e del villaggio globale, le occasioni di servizio si moltiplicano a dismisura in quanto problemi sociali che una volta arrivavano ovattati alla nostra attenzione oggi crudamente ci coinvolgono più direttamente sia con la rapidità e la completezza delle informazioni sia generando un flusso d'immigrazioni dal quale non è ormai più esente nessuno stato occidentale.
In contrapposizione a tale aumentata possibilità di azione si è rilevata da più parti la non sempre puntuale e costante partecipazione di tutti i soci alla vita del club.
Da tale constatazione è emersa la necessità che tutti i soci si convincano che non è possibile essere Lion non partecipando alla vita sociale e senza svolgere un azione di servizio in modo associativo e che i vari meetings devono e possono essere visti come occasione di incrementare i vincoli di amicizia e come occasione di contribuire con le proprie idee alla soluzione delle varie problematiche sociali,culturali, ambientali di volta in volta trattati.
Infine è emerso che il contributo dei Lions, data la non elevata disponibilità di risorse finanziarie di cui dispongono i vari clubs, non può che essere un contributo di idee, le quali comunque, devono essere articolate in concreti progetti di fattibilità per attirare l'attenzione in primo luogo delle autorità competenti ed in secondo luogo di eventuali sponsors.
Tutti gli intervenuti hanno concordato che i Lions hanno le capacità , la volontà e le varie competenze professionali per concretizzare un tale contributo di idee. Occorre solo sensibìlizzare tutti i soci su tali problematiche e da più parti si è auspicato l'intervento in tale azione dei presentatori dei soci meno partecipi alla vita del club.
Infine diversi soci hanno richiesto di analizzare la possibilità di dotare il club, eventualmente e compatibilmente con le limitate risorse finanziarie, di una propria sede ove sia possibile incontrarsi discutere e lavorare insieme giornalmente.