LIONS CLUB TERAMO
Distretto 108 A - Circoscrizione III - Zona A

Anno Sociale 1999-2000


21 marzo - A Teramo : Incontro con Sindaco e Presidente della Provincia

Il Presidente del Club di Teramo, Ripani, ha invitato il Sindaco ed il Presidente dell'Amministrazione Provinciale ad un confronto con i Lions per discutere sui programmi d'interesse pubblico che le due Amministrazioni affronteranno a breve e medio termine. Il moderatore, Domenico Galassi, ha ricordato il contributo dato alla Città ed al territorio nei 42 anni di attività del Club. Solo riferendosi agli ultimi anni, sono state citate idee e studi preliminari che hanno favorito la realizzazione o la progettazione di opere prestigiose quali il recupero di aree del centro storico, il parco fluviale lungo il Vezzola, la costruzione delle aiole spartitraffico, la raccolta differenziata del rifiuti solidi urbani, il pannello bronzeo sul lato posteriore del Duomo, la sistemazione del sottopassaggio di Piazza Garibaldi, l'assetto della necropoli della Cona.

Il moderatore ha infine offerto la più ampia collaborazione del Club per i programmi futuri che le Amministrazioni locali intendono affrontare.

Il Sindaco, Sperandio, ha esposto i programmi in corso di realizzazione: la circonvallazione a scorrimento veloce (Lotto Zero); il Centro multimediale con annesso museo della Fisica; il piano regolatore; l'area per l'incentivazione dell'industrializzazione; la costruzione del nuovo teatro.

Il Presidente dell'Amministrazione Provinciale, Ruffini, ha rilevato che Teramo dovrà accentuare la sua vocazione come polo culturale e di ricerca, mentre sul territorio dovranno essere potenziati i servizi per il turismo, lo sport, la viabilità, attuando un progetto proposto da alcuni anni (con un intervento dei Lions teramani) per studiare una metropolitana di superficie nel quadrilatero tra i più importanti centri della nostra zona: Teramo, Ascoli, San Benedetto del Tronto e Giulianova.

Il progetto ha già stimolato la creazione del PRUST - un Consorzio tra le Province di Teramo ed Ascoli Piceno - per verificarne la fattibilità, coinvolgendo le relative zone industriali.

Numerosi interventi dei Lions hanno provocato una discussione ampia e vivace ma molto corretta. Gli ospiti hanno rilevato che l'incontro, proficuo per l'apporto di idee, le prospettive di soluzioni brillanti e le scelte mirate per le progettazioni future, dovrebbe essere ripetuto a cadenze regolari.

E' infatti auspicabile che tutti i cittadini, specie quelli dediti al servizio sociale come i Lions, diano il loro contributo agli Amministratori locali per la soluzione dei problemi più importanti.